Soluzioni di illuminazione su misura
per un perfetto arredamento di interni
Per alcuni progetti sono richieste soluzioni illuminotecniche che non scendano a compromessi. Nessuna modifica di apparecchi noti bensì nuove costruzioni progettate su misura. Questi apparecchi speciali permettono di mettere in atto impulsi progettuali a beneficio tanto degli architetti quanto dei progettisti. L'impianto di illuminazione può fungere in questi casi o da elemento realizzativo dall'aspetto discreto in grado di accentuare l'architettura e l'arredamento senza risultare invadente o da stravagante creazione in grado di attirare su di sé l'attenzione di tutti.
Con il suo programma Architectural, TRILUX offre le giuste soluzioni per poter tener testa a tutte le sfide sul piano funzionale, illuminotecnico e architettonico o arredativo. Oltre a ciò mette a disposizione anche una vasta gamma di apparecchi standard che potranno essere adattati con facilità, rapidità ed estrema flessibilità alle specifiche condizioni generali.

Download
Illuminazione per ambienti ed elementi fuori dal comune
L'architettura è un'arte e la sua messa in scena ad effetto una vera sfida. TRILUX è consapevole di tale sfida che raccoglie giorno dopo giorno e per superarla sviluppa da quasi mezzo secolo, in stretta collaborazione con architetti e progettisti, degli apparecchi speciali specificamente ai vari casi applicativi. Che si tratti di applicazioni per installazioni artistiche o musei, chiese o teatri, edifici per uffici o tenute private, in tutti i casi TRILUX fornisce a progettisti e architetti delle soluzioni di illuminazione individuali perché possano sprigionare la loro fantasia e realizzare senza compromessi le loro idee artistiche.
Con servizi a 360 gradi, TRILUX facilita al massimo il lavoro ai suoi clienti e rende possibile tutto ciò che è tecnicamente realizzabile. Una luce che sa mettere in scena ambiziose opere architettoniche:
- Massima libertà di progettazione e realizzazione formale per architetti e progettisti
- Consulenza a 360 gradi e rapidissima messa in opera in dialogo con il cliente
- Apparecchi speciali performanti ed efficienti sul piano energetico, per l'illuminazione di elementi architettonici fuori dal comune
Futurium Berlino, Germania
Nelle immediate vicinanze del quartiere governativo, a Berlino è stato edificato il Futurium, un "forum" che invita a riflettere su mondo di domani. Il programma quadro comprende sale di esposizione, ThinkTanks, zone aperte destinate alla comunicazione, sale conferenze e un seminterrato da adibire a laboratorio e officina.
St. Jakobshalle Basilea, Svizzera
Nell'atrio modificato e ampliato, gli apparecchi speciali sviluppati appositamente per questo progetto si mettono al servizio dell'architettura. Un reticolo regolare di 1.127 apparecchi a soffitto anulari garantisce una splendida accoglienza agli spettatori di competizioni sportive, concerti e grandi eventi.
Rheinenergiestadion, Colonia, Germania
Il RheinEnergieSTADION è un perfetto esempio di soluzione illuminotecnica a tutto tondo. Dal parcheggio e dalla via che porta allo stadio, alle tribune, scalinate e corridoi, fino ai servizi igienici, in molti punti si è passati qui a moderni apparecchi a LED.
APPARECCHI SPECIALI TRILUX PER IL PONTE STRADALE DI NEUWIED
Apparso per la prima volta nell'antico Egitto, conobbe il suo periodo di massimo splendore in Grecia. Stiamo parlando del capitello, l'estremità lavorata con grande pregio artistico di una colonna. Adesso a Neuwied si assiste ad un'interpretazione del tutto nuova di questo elemento architettonico. Per i pilastri del Raiffeisenbrücke, il ponte stradale sul Reno, TRILUX Architectural ha sviluppato dei capitelli luminosi come soluzione di apparecchio speciale.
PARETE LUMINOSA A LED, Koblenz
Proprio in piani estesi su ampie aree, le finestre laterali spesso non bastano per illuminare a sufficienza gli spazi in profondità. Nel progetto qui presentato il centrale foyer era originariamente addirittura chiuso del tutto alla luce diurna. Adesso, dopo la ristrutturazione del piano destinato ai locali della Direzione, non solo si può guardare da un fronte di finestre all'altro ma nel foyer è presente anche una grande parete luminosa a LED. Su un'area di oltre 100 m2 possono essere proiettate in modo dinamico varie situazioni luminose o semplicemente irradiata una luce statica. Questo elemento di illuminazione di grande formato conferisce allo spazio un carattere di prestigio eliminando l'eccessivo e brutto contrasto tra le zone luminose vicino alle finestre e quelle buie al centro dell'edificio.
Biblioteca civica Stuttgart
Vicinissimo alla stazione centrale di Stoccarda si erge con grande visibilità un nuovo simbolo della città sveva. Per questo luogo speciale che accoglie tanto pubblicazioni tradizionali quanto materiali multimediali digitali dimostrandosi all'altezza delle esigenze del 21o secolo, l'architetto sudcoreano Eun Young Yi ha progettato un edificio dal linguaggio formale chiaro e ridotto.
KÖ-BOGEN DI DÜSSELDORF
Icona dell'architettura, attrazione urbanistica, capolavoro urbano – Gli attributi in grado di caratterizzare il Kö-Bogen di Düsseldorf sono molti. Naturalmente un progetto del genere richiede anche di essere messo nella giusta luce. Un compito che le colonne luminose TRILUX svolgono perfettamente.
PRODOTTI PER L'APPLICAZIONE ARCHITECTURAL
Quante domande!
MA NOI ABBIAMO SEMPRE LE RISPOSTE GIUSTE.
Fa sempre bene avere a fianco un partner esperto di applicazioni nel settore architettonico. Se avete dei dubbi o domande da fare, gli specialisti TRILUX saranno sempre pronti ad ascoltarvi.