LiveLink Outdoor

Una rete intelligente di punti luminosi

La sfida

Un sistema in grado di offrire non solo il potenziali di risparmio offerto dalla tecnologia LED, ma anche la possibilità di implementare applicazioni Smart City, oggi e in futuro.

La soluzione

  1. Collegamento di singoli punti luminosi via radio da integrare in una rete intelligente
  2. Nessuna modifica della struttura edilizia esistente
  3. Configurazione e gestione elettronica della rete di illuminazione tramite software con interfaccia utente grafica
  4. Ottimizzazione della qualità dell'illuminazione, dell'efficienza energetica e della versatilità di impiego con funzionalità innovative per la gestione e l'analisi
  5. Interfacce aperte che garantiscono la predisposizione ad applicazioni future

I vantaggi offerti da Livelink Outdoor

Riduzione dei costi

Protezione dell'ambiente

Garanzia di efficienza nella gestione dell'impianto

Infrastruttura pronta alle sfide del futuro

Tre possibili soluzioni di gestione della luce

  Soluzione singola a sensore Sistema autarchico Sistema basato sul web
Applicazioni Adatta per singoli punti luminosi indipendenti Adatto per progetti di minore entità
Impianti industriali, parcheggi e brevi tratti stradali
Adatto per impianti di vaste dimensioni
Siti molto trafficati, strade principali, aree industriali e residenziali
Vantaggi Soluzione singola indipendente dal sistema per singoli punti luminosi Ideale per piccoli soluzioni isolate
Conveniente variante entry level
Sistema protetto e individuale
Ideale per impianti pilota
Ideale per impianti di vaste dimensioni
Sistema protetto e individuale
Dati in tempo reale, statistica e possibilità di analisi
Possibilità di integrare soluzione per armadio elettrico
Funzioni Rilevazione di movimento e dimmeraggio
Configurazione del livello di dimmeraggio
Raggruppamento di apparecchi
Configurazione individuale di ogni apparecchio
Raggruppamento di apparecchi
Configurazione individuale di ogni apparecchio
Notifiche di messaggi di errore
Configurazione, gestione e monitoraggio degli apparecchi

Sistema di gestione luce LiveLink Outdoor nell'applicazione pratica


A Dortmund la luce diventa 'smart'

La città di Dortmund realizza il più grande progetto di illuminazione stradale in Germania. Con la bellezza di 25.000 punti luminosi destinati, entro il 2023, ad essere trasformati a LED e collegati ad un sistema di gestione della luce, la metropoli della Ruhr fa un altro passo avanti verso la Smart City.


Attraverso il bosco, con tecnologia intelligente ed ecologica

Il concetto TRILUX per gli otto chilometri di pista ciclabile tra Stoccarda e Sindelfingen si è rivelato davvero convincente proponendo apparecchi intelligenti collegati via radio in una rete autonoma che, con una luce di accompagnamento, fanno strada ai ciclisti guidandoli con sicurezza attraverso il bosco.

In futuro la gestione della luce sarà ancora più facile

Massima versatilità per il futuro: gli apparecchi Smart Lighting Ready di TRILUX sono già dotati di attacchi standardizzati Zhaga, uno singolo o due combinati. Gli attacchi Zhaga si trovano sopra e sotto la testata apparecchio e permettono di attrezzare gli apparecchi con un sistema di gestione della luce e diversi sensori, con facilità e senza sforzi, anche a posteriori, singolarmente o in modo combinato In questo modo gli apparecchi possono offrire la massima flessibilità anche dopo l'installazione restando up-to-date anche in futuro.

Prodotti compatibili con LiveLink Outdoor

Applicazioni

Parcheggi - Strade secondarie - Strade principali - Piste ciclabili e vie di transito pedonali

Parcheggi, percorsi podistici, piste ciclabili e vie di transito pedonali

  1. luce di accompagnamento
  2. luce a richiesta
  3. dimmeraggio a tempo e in funzione della luminosità naturale
  4. sicurezza
  5. flessibilità nella parametrizzazione
  6. risparmio energetico
  7. illuminazione a basso impatto sugli insetti
  8. minore contaminazione della luce

Vie di collegamento all'interno di fabbriche, aree di lavoro all'aperto

  1. luce a richiesta
  2. nessuna necessità di collegamento alla rete di alimentazione
  3. flessibilità specifica all'applicazione e alle esigenze
  4. sicurezza

 

Strade secondarie e di aree residenziali

  1. flessibilità 
  2. luce a richiesta
  3. sicurezza
  4. ecologia / contaminazione della luce

Zone pedonali

  1. flessibilità (gestione elettronica specifica all'evento)
  2. possibilità di luce a richiesta (in funzione della presenza)
  3. contaminazione della luce

Passaggi pedonali

  1. luce a richiesta (in funzione della luminosità naturale)
  2. sicurezza

Strade principali

  1. gestione della luce in funzione del traffico (volume di traffico)
  2. flessibilità
  3. contaminazione della luce

Centri cittadini

  1. flessibilità nella gestione del traffico (ad es.: strada secondaria diventa strada principale)
  2. illuminazione specifica all'evento
  3. contaminazione della luce 
  4. sicurezza