BIM

BUILDING INFORMATION MODELING

BIM – Building Information Modeling – rivoluziona attualmente la progettazione di edifici rendendo obsoleto il disegno della planimetria sul computer e affidandosi piuttosto ad una progettazione digitale e tridimensionale fin nell'ultimo dettaglio. A differenza delle applicazioni CAD, in BIM tutti gli elementi, come ad es. le porte o gli apparecchi di illuminazione, dispongono di caratteristiche e interconnessioni.

In un modello BIM, un apparecchio è definito inconfondibilmente, tra l'altro, attraverso il suo punto di montaggio e la sua potenza assorbita. I dati dei diversi elementi BIM sono messi a disposizione dal rispettivo produttore e aggiunti al modello di edificio BIM dal rispettivo progettista specializzato. In questo modo si crea un modello di edificio digitale altamente informativo che non solo fa da base di calcolo e progettazione ma può essere anche utilizzato, ad edifico ultimato, come documentazione per il facility management.

Il portfolio completo

TRILUX mette a disposizione record dati BIM per il suo portfolio completo di apparecchi online. Gli utenti potranno scaricare i dati di 69 famiglie di prodotti in formato Revit (applicazione BIM di Autodesk).

Alla panoramica

Dati della massima precisione

Con circa 30 caratteristiche di prodotto e curve delle prestazioni, i record dati TRILUX offrono le informazioni più dettagliate disponibili sul mercato. Anche modelli mobili e regolabili come faretti per binario elettrificato possono essere visualizzati tramite record dati BIM.

Progettazione più semplice

Anche progetti di vaste proporzioni, sfruttando molte e dettagliate informazioni sui prodotti, potranno essere pianificati e calcolati con grande precisione.

Meno errori

BIM supporta una progettazione senza errori mettendo a disposizione diverse funzioni software come la verifica della collisione. Qui il programma segnala ad esempio un errore se due elementi si trovano su un unico punto o se a causa delle loro dimensioni presentano punti di sovrapposizione.