Risparmio di energia e CO2 (fino all'85%)
Passare da un'illuminazione convenzionale ad apparecchi a LED riduce i costi energetici fino al 76%. Una percentuale che sale all'85% se ci si affida anche a un sistema di gestione della luce. Maggiori informazioni più avanti.
Requisiti imposti dal regolamento Ecodesign e dalla direttiva RoHS
Più pressione per progettisti e operatori: dopo il divieto di vendita di tubi fluorescenti T5 e T8, non è più possibile garantire una fornitura a lungo termine delle lampade richieste.
Luce su misura per il massimo benessere
A differenza dei classici apparecchi per lampade fluorescenti, con soluzioni a LED adeguate, la composizione spettrale della luce può essere realizzata in modo flessibile. Il risultato: qualità della luce eccellente, Human Centric Lighting (HCL) e molto altro ancora.
Senza mercurio ma con un futuro
A partire dal 2023, la direttiva RoHS vieta gradualmente la commercializzazione di tutte le lampade a scarica elettrica contenenti mercurio. Un altro motivo per passare rapidamente alla tecnologia LED.
I divieti di lampade cambiano le regole del gioco
Addio sprechi, benvenuto LED!
Adesso si fa sul serio: la nuova normativa europea in materia di efficienza energetica(regolamento Ecodesign) e concernente l'utilizzo del mercurio nelle lampade (direttiva RoHS), a lungo termine, rende inevitabile un relamping a LED. A partire dal 2023, le lampade sotto specificate non saranno più disponibili in commercio.
Non più in commercio a partire dal 25 febbraio 2023
Lampade fluorescenti compatte senza reattore integrato
Lampade fluorescenti ad anello, T5
Non più in commercio a partire dal 25 agosto 2023
Lampade fluorescenti lineari, T5
Lampade fluorescenti lineari, T8
Di seguito, vogliamo dimostrarvi con l’aiuto di un esempio reale come un tipico relamping può avere un impatto anche sui costi energetici. La sala di circa 2000 m² mostrata è una nostra sala riunioni con il sistema a linea continua E-Line.
Nell’ambito di un relamping, le vecchie lampade T8 sono state sostituite da nuove lampade LED con temperatura di colore variabile. Utilizzando un sistema di gestione della luce, l’alto risparmio di energia può essere aumentato ulteriormente. Allo stesso tempo, il sistema di gestione della luce assicura che il giusto colore sia adattato a seconda del momento della giornata, raggiungendo di conseguenza un armonioso effetto luminoso (HCL).

prezzo dell’energia
L’esempio mostrato nella tabella si basa su 4.000 ore di esercizio all’anno, con un funzionamento controllato di 500 lx. Il prezzo dell’energia calcolato per l’energia elettrica è di 0.36 €/kWh. L’illuminamento massimo disponibile di 880 lx può essere richiamato se necessario.
€ al kWh
€
Risparmio netto annuo

Che si tratti di uffici, industrie, negozi o scuole, il passaggio agli apparecchi a LED rappresenta sempre un vero salto di qualità anche e soprattutto in termini di qualità della luce. In questo tipo di applicazioni, delle soluzioni progettate su misura garantiranno sempre una luce che fa la differenza.

Meno costi di manutenzione
Rispetto alle soluzioni convenzionali, gli apparecchi a LED presentano una durata utile significativamente più lunga, e quindi anche intervalli di manutenzione più lunghi, a beneficio di un ulteriore riduzione dei costi.

Bene attrezzati per l'entrata in vigore del divieto di lampade
Più si aspetta a cambiare impianto, più difficile sarà la fornitura di lampade fluorescenti. E prima si cambia, prima si potrà beneficiare della riduzione dei costi energetici. Quindi non vale proprio la pena di aspettare.

Sfruttamento di fondi di finanziamento
Lo stato incentiva il passaggio ad apparecchi a LED, tra l'altro, con il programma federale di finanziamento per edifici efficienti (BEG), per il relamping a LED di edifici non residenziali.

Conseguimento degli obiettivi in termini di sostenibilità
Parallelamente al consumo energetico significativamente inferiore apportato dalla tecnologia LED, anche le emissioni di CO2 diminuiscono aiutando le aziende a conseguire i loro obiettivi in termini di sostenibilità.

Relamping per soluzioni speciali
Qualunque cosa accada, noi saremo pronti. La nostra produzione di apparecchi speciali ci permette di realizzare anche progetti di relamping più complessi con rapidità, affidabilità e a misura delle vostre idee ed esigenze.

Registrazione della sostanza edilizia ed illuminotecnica esistente e pianificazione del relamping in 3D
Se volete ristrutturare un edificio esistente in modo sostenibile ed efficiente, saremo lieti, su richiesta, di aiutarvi a progettare l'impianto di illuminazione in un modello 3D (BIM).
Quali sono le soluzioni che mi servono per il relamping?
Per trovare l'apparecchio a LED giusto per un relamping con sostituzione 1:1, vi basteranno pochi click.
Grazie alla nostra guida al relamping online, con pochi click, potete trovare il prodotto giusto per sostituire il vostro sistema convenzionale diventato obsoleto. Questo tool vi guiderà attraverso il processo di selezione anche se non avete tutti i dati a disposizione. Perché non lo provate subito? Trovate in un lampo la vostra soluzione di relamping.
MAGGIORI INFORMAZIONI Aiuto per l'assistente al rinnovamento
