E-Line Pro

20 Water Street

England

20 Water Street ha permesso a un’azienda leader mondiale nei servizi immobiliari di creare uno spazio di lavoro innovativo e a misura d’utente. La versatile gamma di downlight TRILUX ha aperto la strada a un sistema di illuminazione smart, sostenibile e tecnologicamente avanzato, perfettamente adatto alle esigenze del lavoro del futuro. Il nuovo ufficio di JLL, società globale di consulenza immobiliare, si trova a Canary Wharf, all’interno di uno degli edifici più sostenibili del Regno Unito.

Recentemente, JLL ha trasferito alcune delle sue sedi londinesi ai piani secondo e terzo di 20 Water Street, Wood Wharf. Questo spostamento riflette l’impegno dell’azienda nel ripensare lo spazio di lavoro per i propri dipendenti, offrendo un ambiente flessibile e inclusivo, supportato da tecnologie all’avanguardia e sostenibili, con ottima connettività e servizi integrati.

  • Città England, Regno Unito
  • Foto Jonathan Banks

20 Water Street, parte dello sviluppo ambizioso di Wood Wharf, è un ambiente lavorativo agile che combina esperienze sociali ricche, zone operative flessibili e spazi all’aperto. Offre oltre 15.800 m2 di spazi pronti per il futuro.

Nel contesto post-pandemico di Londra, per JLL era fondamentale disporre di spazi all’avanguardia per incoraggiare il ritorno in ufficio.

Il team di progetto comprendeva il consulente Hilson Moran, il designer e main contractor Tétris Design x Build e l’installatore elettrico Bridgegate Electrical.

L’obiettivo era creare un ambiente di lavoro collaborativo, sostenibile, inclusivo, orientato alla salute, smart dal punto di vista tecnologico, efficiente dal punto di vista energetico e flessibile. Si puntava a ottenere le certificazioni WELL Platinum, SKA Gold e BREEAM Excellent. Di conseguenza, i principi dell’economia circolare, la riduzione del carbonio incorporato e il benessere delle persone erano centrali. Il progetto doveva inoltre rispondere agli obiettivi di Net Zero Carbon 2025 fissati da JLL.

Gli apparecchi TRILUX, altamente efficienti e sostenibili, hanno contribuito al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e alla creazione di spazi di lavoro in linea con la visione di JLL.

Una combinazione di downlight Sonnos da superficie, a sospensione e da incasso – in varie configurazioni – valorizza il design degli interni, che include anche elementi e dettagli ispirati alla biofilia. Composizioni circolari e rettangolari di Finea 50, un sistema luminoso flessibile e modulare, aggiungono impatto visivo alle zone collaborative, mentre la luce bianca pura e di alta qualità favorisce la comunicazione.

L'illuminazione decorativa è completata dal modello Canilo, un downlight sospeso compatto ma potente, coordinato cromaticamente con gli altri apparecchi. Il sistema di controllo della luce sfrutta i driver DALI2, l’ultima generazione di standard che consente a JLL un’estrazione avanzata dei dati per ottimizzare la gestione energetica dell’edificio.

 

“Siamo rimasti colpiti dall’ampia gamma di opzioni dei downlight Sonnos, che ci ha permesso di progettare secondo standard elevati di qualità della luce, incluso Ra90. È disponibile in moltissime varianti di colore, potenza, dimensione e tipologia. Da lì, abbiamo sviluppato insieme a TRILUX un concept che includeva anche il corpo illuminante Finea in varie lunghezze e alcune unità E-Line, utilizzate per illuminare e integrare sensori di presenza nelle aree hot desk dell’ufficio”

Daniel Fernando

Hilson Moran, Associate Electrical Design Engineer

Rinnoviamo la vostra situazione di illuminazione interna ed esterna.

TRILUX Italia Srl

Direzione generale 
Tel.: +39 02 36634 250

Avete bisogno di aiuto?

Centrale

TRILUX Italia Srl

Viale delle Industrie, 17
20867 Caponago (MB)

Tel.: +39 02 36634 250
Fax: +39 02 36634 279
Email: marketing@trilux.it
Direzione Generale
Area Marketing
Amministrazione
Ufficio Vendite
Area Tecnica
Basics
Commerce
Tools and Services
TRILUX Intern