La luce migliore per logistiche e siti produttivi
Luce magica
L'intero impianto di illuminazione sott'occhio
Configura adesso.
Insights - Inspirations - Visions
E-Line Pro
Avete bisogno di aiuto?
Prendi contatto
Sicilia
Human Centric Lighting per il comfort e il benessere dei collaboratori e dei clienti. Il nuovo Conad Superstore di Misterbianco, sviluppato da Comediterraneo all’interno del Centro Commerciale Sicilia (a pochi chilometri da Catania), rappresenta un progetto innovativo che mette al centro il benessere delle persone.
Con una superficie di 1.000 m2, il punto vendita è stato realizzato seguendo un layout classico con reparti tradizionali al centro e aree specializzate lungo il perimetro. Particolare attenzione è stata dedicata alla zona casse, concepita secondo i principi della Human Centric Lighting (HCL), per garantire condizioni ottimali a tutti i collaboratori che vi trascorrono molte ore.
Sviluppato da Comediterraneo, in collaborazione il gruppo Laurentini, il nuovo CONAD Superstore è stato realizzato all’interno del Centro Commerciale Sicilia, a pochi chilometri da Catania. Esso si sviluppa su una superficie di 1000 mq. Il layout del punto vendita spiega Marianna Iacono, progettista del gruppo Laurentini, è stato impostato seguendo una distribuzione classica degli spazi interni, con le aree tradizionali al centro e i reparti specializzati lungo il perimetro. L’area casse è stata concepita in una logica “Human Centric”, utilizzando un concetto illuminotecnico speciale che potesse apportare il massimo beneficio per tutti quei collaboratori che passano molte ore seduti.
Tutte le aree del supermercato sono state dotate di illuminazione con regolazione del flusso luminoso, per garantire la giusta quantità di luce dove e quando serve. Noemy Trigona, Responsabile Marketing di Comediterraneo, sottolinea l’impegno costante dell’azienda nel ricercare le soluzioni all’avanguardia per i propri punti vendita e parla anche della particolare attenzione nei confronti dei collaboratori. Un ambiente pensato e realizzato non solo per i clienti del supermercato ma anche per i visitatori del centro commerciale, racconta Luigi Laurentini. La presenza di un’area Bistrot e di una grande piazza attrezzata offre occasione di incontro, dove clienti e utenti del centro commerciale possono fermarsi per approfittare della ricca offerta di specialità siciliane preparate al momento.
La Human Centric Lighting mette al centro della pianificazione illuminotecnica il benessere degli individui. Pertanto, può essere inteso non come un prodotto specifico, ma piuttosto un concetto di illuminazione olistico. L'obiettivo è quello di garantire una luce artificiale il più possibile simile alla luce naturale del sole. In questo progetto, la barriera casse è l’area maggiormente caratterizzata da una maggiore incidenza di luce diurna e i collaboratori addetti vi rimangono costantemente per un periodo di tempo molto lungo. A tal proposito, è stata installata una soluzione HCL con regolazione automatica basata sul ciclo circadiano. La temperatura del colore e il livello di illuminamento simulano la luce naturale del sole.
Al mattino l'illuminazione è caratterizzata da una temperatura di colore bianco neutro (4.000 K) e da un illuminamento orizzontale ridotto (750 lux). A mezzogiorno e nel pomeriggio la temperatura di colore sale a 5.000 K (bianco freddo) e l'illuminamento a 1.000 lx in orizzontale. Nelle ore serali, l'illuminamento orizzontale scende a 600 lx e la temperatura del colore diventa più calda e scende a 3.000 K. Questi cambiamenti di fase avvengono in un periodo di tempo molto lungo e pertanto non sono direttamente percepibili per i clienti e i dipendenti.
“Il progetto ha uno sguardo rivolto alle tendenze che i recenti avvenimenti hanno messo al centro della discussione globale: l’attenzione al green e al risparmio energetico”, spiega Giulio Origo, Key Account Manager TRILUX Italia. “La novità è aggiungere a questa visione anche la centralità dell’uomo, creando spazi che rispettano la natura e al tempo stesso garantiscono il massimo comfort a chi lavora e ai clienti”.
Il progetto ha previsto l’utilizzo del sistema a fila continua E-Line come illuminazione generale in diverse aree del supermercato, differenziando i livelli di illuminamento e distribuzione del fascio luminoso mediante l’impiego di pacchetti lumen dai 4.200 ai 13.700 ed ottiche LW (Wide) / LN (Narrow). L’illuminazione delle aree specialistiche è stata affidata al faretto Kalo Plus. Questo proiettore a binario garantisce prestazioni eccellenti e un’efficienza luminosa ottimizzata per il contenimento dei costi energetici. Particolarmente indicato per applicazioni retail in ambito food, fashion e automotive, grazie al suo elevato flusso luminoso, è ideale per essere impiegato in locali con soffitti alti. La testa ruotabile di 355° e ribaltabile di 180° lo rendono estremante versatile. Sono tre le tecnologie impiegate per esaltare le caratteristiche dei prodotti. Per l’illuminazione dei prodotti da forno, salumeria, formaggi e prodotti tipici è stata impiegata la tecnologia LED IQ BF (Brilliant Food), appositamente studiata per le aree adibite alla vendita dei prodotti freschi e in grado di garantire un'eccezionale resa e saturazione cromatica per colori più intensi e brillanti.
Nell’area pescheria e macelleria è stato utilizzato il filtro LED IQ M+F (Meat+Fish). Nell’area enoteca è stata utilizzata la tecnologia LED IQ EW (Efficient White) capace di garantire un bianco ad elevata efficienza. Un tocco “decorativo” è stato aggiunto nell’area ortofrutta, grazie all’impiego della sospensione LESIMA, vintage nel design ma non nella tecnologia. Infine, per l’illuminazione della barriera casse, è stato utilizzato il sistema in fila continua E-Line con sistema HCL (Human Centric Lighting) in grado di riprodurre il ciclo della luce naturale. Anche l’illuminazione dell’iBistrot è stata affidata a Kalo Plus da 4.000 lumen con filtro BF. L’illuminazione della piazza e della galleria antistante la barriera casse è stata realizzata con la sospensione speciale Ring da 850mm e 1500mm. L’intero progetto è stato realizzato con funzionalità dimmerabile DALI e affidato al sistema di gestione della luce LiveLink, in grado di gestire le singole aree mediante l’utilizzo di smartphone/tablet.
Rinnoviamo la vostra situazione di illuminazione interna ed esterna.
TRILUX Italia Srl
Direzione generale Tel.: +39 02 36634 250
Selezionare un paese o una regione diversa per visualizzare i contenuti relativi alla propria località.
Selezionare come o dove si desidera condividere questa pagina.
Centrale
Viale delle Industrie, 17 20867 Caponago (MB)
TRILUX ONE è la vostra piattaforma di e-business personale. Raccoglie tutte le informazioni importanti e vi supporta in tutti i processi relativi alla vostra nuova illuminazione.
Si è verificato un errore.