E-Line Pro

One London Wall

England

TRILUX applica il modello Reuse dell’economia circolare dell’illuminazione, riconvertendo oltre quattrocento apparecchi fluorescenti per ufficio con tecnologia LED per aumentare l’efficienza e ridurre gli sprechi di materiale. Costruito nel 2003, One London Wall è un edificio direzionale iconico, progettato dallo studio Foster & Partners. Offre circa 18.600 metri quadrati di spazi ufficio di categoria A, con ampie vetrate a tutta altezza e abbondante luce naturale. La posizione è ideale per godere della ricca offerta di servizi della City di Londra e della vivace area di Farringdon.

  • Città England, Regno Unito

Gli specialisti in progettazione e realizzazione di Epiphany si sono aggiudicati l’allestimento CAT A & CAT A+ dei piani 3 e 5 di questo edificio d’eccezione. Per l’illuminazione, il cliente desiderava mantenere lo stesso aspetto e sensazione degli ambienti originari, ma con un miglioramento in termini di efficienza energetica.

Il partner illuminotecnico scelto, TRILUX, adotta un approccio orientato al futuro in tema di sostenibilità, proponendo ai clienti soluzioni concrete per limitare il consumo di risorse. Secondo la visione TRILUX, i prodotti ideali per un’economia circolare sono quelli che non generano rifiuti e non diventano essi stessi rifiuti. Una gestione sostenibile dei flussi di materiali consente alle aziende di contribuire in modo significativo alla protezione del clima e delle risorse.

Il team di progettazione TRILUX ha collaborato con Epiphany per individuare la soluzione migliore per migliorare l’efficienza luminosa e riutilizzare quanto più materiale possibile.

In questo caso è stato possibile riutilizzare il corpo illuminante esistente, riprogettandolo con tecnologia LED e una nuova base cablata, conservando la struttura principale e le parti ancora funzionali – un perfetto esempio di applicazione dei principi dell’economia circolare.

Lavorando con una tempistica serrata, il team TRILUX ha portato alcuni apparecchi campione nel proprio stabilimento produttivo per sviluppare una soluzione retrofit LED. Oltre 400 apparecchi fluorescenti da 14W, 21W e 26W (T5 e TC-D) sono stati riconvertiti con moduli LED e basi cablate DALI. Il nuovo sistema è compatibile con l’impianto di controllo DALI esistente, sfruttando così al massimo la luce naturale grazie al daylight linking.

Oltre a migliorare il comfort degli ambienti per i nuovi inquilini, l’applicazione dei principi dell’economia circolare ha permesso all’edificio di ridurre i costi energetici per l’illuminazione del 47% e le emissioni di CO2 di 6,6 milioni di tonnellate. La maggiore durata dei LED ha inoltre ridotto al minimo gli interventi di manutenzione, permettendo al team di facility management di concentrarsi su altre attività.

Il riutilizzo degli apparecchi esistenti ha evidenziato la produzione di 1,3 tonnellate di nuovi materiali, riducendo gli sprechi e preservando risorse vergini. In aggiunta, tutte le vecchie lampade fluorescenti T5 e TC-D sono state raccolte in cantiere per un riciclo professionale.

“C’è solo un modo per ottenere risultati eccezionali con costanza: lavorare con professionisti collaudati. Ecco perché trattiamo i nostri fornitori come trattiamo i nostri dipendenti. In cambio, otteniamo una squadra leale, pronta a dare il massimo in ogni progetto. Questo è sempre vero con il team TRILUX. In questo caso si sono davvero superati, aiutando il cliente a raggiungere una maggiore efficienza energetica nel modo più sostenibile ed economicamente vantaggioso”

Darren Furlong

Direttore, Epiphany

Rinnoviamo la vostra situazione di illuminazione interna ed esterna.

TRILUX Italia Srl

Direzione generale 
Tel.: +39 02 36634 250

Avete bisogno di aiuto?

Centrale

TRILUX Italia Srl

Viale delle Industrie, 17
20867 Caponago (MB)

Tel.: +39 02 36634 250
Fax: +39 02 36634 279
Email: marketing@trilux.it
Direzione Generale
Area Marketing
Amministrazione
Ufficio Vendite
Area Tecnica
Basics
Commerce
Tools and Services
TRILUX Intern