La luce migliore per logistiche e siti produttivi
Luce magica
L'intero impianto di illuminazione sott'occhio
Configura adesso.
Insights - Inspirations - Visions
E-Line Pro
Avete bisogno di aiuto?
Prendi contatto
Molti dipendenti trascorrono la maggior parte della giornata al chiuso con illuminazione artificiale. La luce naturale gioca un ruolo decisivo per il nostro benessere. Di conseguenza, nella scelta di un sistema di illuminazione adeguato per il luogo di lavoro, l'attenzione non si concentra piรน soltanto su fattori energetici ed economici, ma sempre piรน su salute e benessere. Di seguito analizziamo alcune considerazioni fondamentali - dallo stato attuale della ricerca e delle normative ai quesiti piรน frequenti nelle ricerche online.
I meccanismi specifici attraverso cui la luce agisce sull'essere umano e i processi biologici che influenza sono stati oggetti di numerosi studi scientifici. Due modalitร d'azione sono ormai ben documentate: la luce assorbita dagli occhi influenza la produzione dell'ormone melatonina e regola il nostro sistema circadiano. Contrariamente a quanto si crede, la melatonina non รจ soltanto "l'ormone del sonno", ma regola il nostro orologio interno. La corretta produzione di melatonina nel momento opportuno (quando รจ buio) รจ essenziale per un sano ritmo sonno-veglia e, di conseguenza, per il nostro benessere mentale.
L'illuminazione artificiale sul posto di lavoro ha un impatto diretto su questo ritmo. Una luce di bassa qualitร , mal progettata, puรฒ alterare l'orologio interno, provocando disturbi del sonno e, a lungo termine, stress psicologico rilevante. Per questo, i moderni concetti di illuminazione danno sempre piรน importanza agli effetti biologici della luce, per promuovere la salute e il benessere sul posto di lavoro.
La luce naturale varia nel corso della giornata. Gli studi dimostrano che una luce intensa e fredda a mezzogiorno puรฒ favorire la nostra vigilanza, mentre l'esposizione alla luce artificiale la sera o di notte puรฒ sfasare il nostro orologio biologico. Dopo la scoperta, nel 2001, di specifici recettori della luce nell'occhio, si comprende meglio come le temperature di colore interagiscano con il nostro ritmo circadiano. Oltre alla temperatura di colore, la qualitร della luce svolge un ruolo cruciale. Un'illuminazione di scarsa qualitร , in particolare se soggetta a sfarfallio (variazioni rapide e spesso impercettibili di luminositร ), affatica la vista, causando stanchezza, difficoltร di concentrazione, fastidi oculari ed esaurimento precoce. Un'illuminazione di qualitร per l'ufficio deve garantire sia la giusta temperatura di colore in funzione del momento della giornata sia una luce uniforme e priva di sfarfallii.
Un'illuminazione inadeguata sul luogo di lavoro puรฒ provocare numerosi disturbi psicosomatici spesso sottovalutati. I piรน comuni includono stanchezza, disturbi del sonno e mal di testa, con effetti a lungo termine su produttivitร e benessere. Lo sfarfallio costante mette sotto pressione il sistema visivo anche quando non viene percepito consciamente, provocando cefalee e difficoltร di concentrazione. Allo stesso tempo, una carenza di luce sufficiente negli ambienti chiusi aumenta la sonnolenza e l'apatia - soprattutto nei mesi invernali. Un'illuminazione inadeguata puรฒ alterare il ritmo circadiano e, nel tempo, contribuire a disturbi cronici del sonno.
Un progetto illuminotecnico professionale non crea solo condizioni visive ideali, ma contribuisce anche a un ambiente di lavoro gradevole, in linea con le ultime scoperte sugli effetti non visivi della luce. L'influenza dell'illuminazione sul nostro ritmo circadiano, รจ ormai ben compresa e viene sempre piรน integrata nella progettazione moderna.
Gli standard tecnici attuali forniscono indicazioni concrete al riguardo, aiutando a sviluppare soluzioni che favoriscono sia il comfort visivo che il benessere biologico sul posto di lavoro. La temperatura di colore riveste un ruolo importante: la luce bianco-calda alla sera favorisce il rilassamento, mentre la luce bianca diurna al mattino e a metร giornata stimola vigilanza e concentrazione.
ร importante che gli utenti possano adattare facilmente l'illuminazione alle proprie esigenze e al contesto lavorativo. Secondo la norma DIN EN 12464-1, ciรฒ include l'intensitร luminosa regolabile entro un determinato intervallo. La possibilitร di regolare il colore della luce รจ sempre piรน rilevante per il benessere lavorativo. Tuttavia, i progetti illuminotecnici professionali riconoscono che un eccesso di personalizzazione puรฒ ridurre gli effetti biologici desiderati. Un concept bilanciato deve quindi offrire un giusto equilibrio fra preferenze personali e indicazioni scientifiche. Un'illuminazione per uffici di qualitร si contraddistingue per l'assenza di sfarfallii, un'ottima resa cromatica e un efficace controllo dell'abbagliamento. Questi elementi sono determinanti per prevenire l'affaticamente e promuovere il benessere durante l'attivitร lavorativa.
Ti ringraziamo del tuo feedback su questo articolo
Selezionare un paese o una regione diversa per visualizzare i contenuti relativi alla propria localitร .
Selezionare come o dove si desidera condividere questa pagina.
Centrale
Viale delle Industrie, 17 20867 Caponago (MB)
TRILUX ONE รจ la vostra piattaforma di e-business personale. Raccoglie tutte le informazioni importanti e vi supporta in tutti i processi relativi alla vostra nuova illuminazione.