La luce migliore per logistiche e siti produttivi
Luce magica
L'intero impianto di illuminazione sott'occhio
Configura adesso.
Insights - Inspirations - Visions
E-Line Pro
Avete bisogno di aiuto?
Prendi contatto
Un apparecchi LED consuma meno energia; ma quanto è davvero sostenibile? In TRILUX ci poniamo questa domanda ogni giorno. Chi vuole progettare soluzioni illuminotecniche a basso impatto ambientale deve considerare l'intero ciclo di vita del prodotto: dalla scelta dei materiali, all'utilizzo, fino al riciclo. Per trasformare i buoni propositi in veri miglioramenti servono ricerca solida e progetti capaci di trasferire direttamente le conoscenze allo sviluppo dei prodotti. Il Sustainability Report di TRILUX 2023/2024 mostra i risultati raggiunti finora e gli obiettivi che ci siamo posti.
In TRILUX la sostenibilità non inizia con l'installazione di un apparecchio, ma con la sua progettazione. Le nostre attività di ricerca ci permettono di individuare quali materiali, componenti e processi produttivi incidano maggiormente su consumo energetico, utilizzo di risorse e possibilità di riciclo. Su questa base sviluppiamo soluzioni: nuovi prodotti e concetti intelligenti, pronti per essere applicati nella pratica. Per portare avanti questi approcci in modo continuativo, da anni investiamo in progetti di ricerca e collaborazioni, da cui nascono innovazioni per un'illuminazione più sostenibile.
Un esempio è il progetto SUMATRA (SUstainable MATerials in future luminaire designs – from Recycling back to Application), finanziato dal BMWK. Per oltre due anni, insieme a Fraunhofer IZM, Interzero e Inventronics, abbiamo analizzato come rendere più sostenibile l'illuminazione LED.
I risultati evidenziano dove si trovano i principali margini di miglioramento:
Sulla base delle conoscenze acquisite, TRILUX ha sviluppato delle linee guida di design che verranno applicate allo sviluppo futuro dei prodotti. Queste sono suddivise in sette ambiti di intervento - tra cui analisi del ciclo di vita, scelta dei materiali ed economia circolare - e definiscono criteri chiari, obiettivi e approcci progettuali per raggiungerli.
Nel biennio 2023-2024 abbiamo concluso oltre 30 progetti di pre-sviluppo e ricerca, tra cui uno dedicato all'analisi e ottimizzazione della riparabilità degli apparecchi di illuminazione.
Nell'ambito di nuove collaborazioni, continuiamo a migliorare prodotti e processi per rendere le nostre soluzioni ancora più efficienti, rispettose delle risorse e a prova di futuro. Alcuni esempi:
Il nostro impegno non si limita ai prodotti: condividiamo attivamente le nostre competenze con il settore attraverso conferenze specialistiche o pubblicazioni, contribuendo così alla diffusione di standard sostenibili e best practice. I prossimi approfondimenti e spunti saranno presentati il 9 ottobre 2025, durante i LICHTERLEBNISTAGE KÖLN, organizzato dalla Società tedesca per la LightTechnology & LightDesign (LiTG).
Ti ringraziamo del tuo feedback su questo articolo
Selezionare un paese o una regione diversa per visualizzare i contenuti relativi alla propria località.
Selezionare come o dove si desidera condividere questa pagina.
Centrale
Viale delle Industrie, 17 20867 Caponago (MB)
TRILUX ONE è la vostra piattaforma di e-business personale. Raccoglie tutte le informazioni importanti e vi supporta in tutti i processi relativi alla vostra nuova illuminazione.
Si è verificato un errore.