E-Line Pro

Insights

Progetto di ricerca sul riciclo sostenibile dei materiali

TRILUX e OTTO FUCHS KG studiano il potenziale dell'alluminio riciclato per nuovi profili illuminotecnici

Arnsberg/Meinerzhagen, agosto 2025 - Il produttore di soluzioni d'illuminazioneTRILUX e lo specialista della lavorazione dei metalli OTTO FUCHS KG uniscono le forze in un progetto di ricerca volto a promuovere l'economia circolare. Dall'inizio del 2024, i due partner collaborano per riciclare le lamelle in alluminio di vecchi apparecchi d'illuminazione e riutilizzarle in modo qualitativamente elevato. Obiettivo del progetto: sviluppare nuovi profili per apparecchi a partire dal materiale riciclato. I risultati intermedi sono promettenti: grazie a un processo di estrusione appositamente adattato, è stato realizzato un primo prototipo con scaglie di alluminio riciclato. 

Il progetto si concentra su come trasformare in modo efficiente e di alta qualità l'alluminio proveniente da lamelle dismesse in nuovi corpi per apparecchi LED. Sono stati analizzati fattibilità, potenziale di riduzione delle emissioni diCO₂, qualità del prodotto e commerciabilità. TRILUX ha curato la preparazione dell'alluminio per il riciclo, che è statopoi lavorato negli impianti di ultima generazione di OTTO FUCHS. Il processo utilizzato non prevede la fusione dell'alluminio, aspetto che incide positivamente sull'impronta di carbonio. A titolo di confronto: mentre ilcosiddetto alluminio primario a basse emissioni di carbonio (prodotto con particolare attenzione alle risorse, ad esempio usando elettricità da fonti rinnovabili) presenta un potenziale di riscaldamento globale (Global Warming Potential, GWP) di circa 4 kg di CO₂ equivalente per kg di alluminio, il materiale primario nel processo di riciclo studiato ha un GWP di circa 0,1 kg.   

I test sui materiali hanno inoltre dimostrato che i nuovi profili in alluminio soddisfano tutti i requisiti di base per l'utilizzo come corpi illuminanti. Sono stati testati diversi processi di finitura superficiale, con una chiara preferenza per l'anodizzazione, che preserva completamente la riciclabilità del materiale.  

 

"TRILUX e OTTO FUCHS KG sono lieti di realizzare insieme un progetto che affronta in modo concreto l'uso responsabile delle risorse. I risultati finora ottenuti dimostrano che è possibile realizzare cicli di materiale sostenibili anche nel settore illuminotecnico, sebbene siano ancora necessari ulteriori passaggi", afferma Sebastian Trägner, CTO di TRILUX. "La stretta collaborazione con TRILUX ci consente di mettere a disposizione la nostra competenza nel riciclo per applicazioni sostenibili. Vediamo un grande potenziale nel riciclo dell'alluminio, anche al di là di questo progetto", aggiunge il dott. Sebastian Wurth, ingegnere dello sviluppo presso OTTO FUCHS.   

I riscontri positivi della prima fase hanno motivato entrambi i partner a proseguire il percorso avviato. Il prossimo step sarà l'ulteriore sviluppo del processo e la sua verifica in condizioni operative reali.   

 

 

 

TRILUX e OTTO FUCHS KG collaborano a un progetto di ricerca per sviluppare nuovi profili per apparecchi di illuminazione a partire dalle lamelle in alluminio di vecchi apparecchi. I rappresentanti delle due aziende si sono incontrati per discutere i progressi del progetto. 
(da sinistra a destra: Sebastian Trägner (CTO TRILUX), Dr. Sebastian Wurth (Ingegnere Sviluppo presso OTTO FUCHS), Dr. Ing. Lukas Kwiatkowski (Responsabile Vendite Industriali di OTTO FUCHS), Patrik Bieker (Responsabile Sviluppo Prodotti e Tecnologie di OTTO FUCHS), Thomas Schreiber (Team Design & Concept TRILUX), Jörg Ihne (CTO Sviluppo & Digitalizzazione, Membro del Consiglio Direttivo OTTO FUCHS).

Dal vecchio al nuovo: l'alluminio delle lamelle viene trasformato in nuovi profili per apparecchi grazie a un processo innovativo.

Redazione
Isabel Sabisch
PR & Media
TRILUX
Categorie
Sharing

Avete bisogno di aiuto?

Centrale

TRILUX Italia Srl

Viale delle Industrie, 17
20867 Caponago (MB)

Tel.: +39 02 36634 250
Fax: +39 02 36634 279
Email: marketing@trilux.it
Direzione Generale
Area Marketing
Amministrazione
Ufficio Vendite
Area Tecnica
Basics
Commerce
Tools and Services
TRILUX Intern