E-Line Pro

Inspirations

Kieler Volksbank

Benvenuti in un nuovo paesaggio di servizi

Aria nuova a Kiel: la trasformazione dell’ex sede della HSH-Nordbank in una filiale della Kieler Volksbank ha dato vita a un ambiente innovativo e accogliente per la consulenza e i servizi alla clientela. La storica sala clienti di 700 m2 è stata completamente riprogettata dall’interior designer Imke Stüven (Stuevendesign), con l’introduzione di piccoli volumi indipendenti dedicati a uffici e sale riunioni. Al centro del nuovo concept illuminotecnico firmato dal nostro lighting designer Jan Laabs, c’è il sistema Rail che combina spotlight Lenty e inserti lineari Linell a filo soffitto. I downlight esistenti sono stati sostituiti 1:1 in modo semplice, utilizzando anelli di adattamento per il relamping – senza alcuna modifica al controsoffitto.

Una banca proiettata nel futuro

Dopo l’intervento di riqualificazione eseguito da Böhmer Konzept GmbH (general contractor per l’interior fit-out) e da Gärtner Elektrotechnik GmbH (impresa elettrica), gli spazi in Martensdamm, Kiel, sono completamente trasformati. All’ingresso, i clienti vengono accolti da un moderno bancone di servizio con finitura in legno chiaro. Un elemento di grande impatto è l’ampia apertura ovale nel soffitto, un tempo sede di un soffitto luminoso, ora valorizzata da un mix di pannelli acustici e dal sistema Rail – che si estende senza interruzioni fino all’area lounge retrostante. Gli inserti lineari a filo forniscono una luce d’ambiente uniforme, mentre i proiettori Lenty creano accenti mirati. “Un design di alta qualità e la perfetta integrazione a filo tra binario, pannelli fonoassorbenti e soffitto metallico erano elementi fondamentali”, ricorda Marco Barth, project manager TRILUX responsabile del progetto. Il risultato è un soffitto moderno, esteticamente curato e funzionale.

Retrofit senza toccare il soffitto

Una delle principali sfide progettuali era mantenere intatto il controsoffitto in metallo microforato, integrando nel nuovo schema anche i fori e i punti di installazione preesistenti – nonostante la riorganizzazione degli spazi e dei percorsi. Grazie all’utilizzo dei Sonnos downlight con appositi anelli adattatori, è stato possibile riutilizzare aperture da Ø 68 a 340 mm, garantendo una sostituzione 1:1 semplice e senza attrezzi. Nei punti luce non più necessari, la luminosità è stata semplicemente ridotta per integrarli in modo armonioso nel nuovo schema illuminotecnico. 

Sopra le postazioni operative, i downlight Sonnos (4.000 K, UGR < 19) forniscono un’illuminazione di alta qualità per il lavoro al PC, mentre gli spotlight Lenty a 3.000 K più caldi sono utilizzati per la zonizzazione e l’accento visivo.

Controllo smart, massimo impatto

L’intero sistema di illuminazione è controllato tramite bus DALI connesso a un sistema KNX. Un’interfaccia personalizzata permette la regolazione flessibile delle scene luminose, dei livelli di dimmerazione e delle modalità – incluse impostazioni specifiche per le attività di pulizia. Negli uffici vicini alle finestre, i downlight Sonnos sono integrati con sensori di presenza e luce diurna per massimizzare l’efficacia.

Questo approccio ha permesso di ridurre i consumi energetici di circa il 70% rispetto all’impianto precedente, migliorando al contempo la qualità della luce e l’atmosfera generale. Un risultato vantaggioso per dipendenti e clienti – e un modello da seguire anche per altri spazi retail e commerciali.

Redazione
Isabel Sabisch
PR & Media
TRILUX
Categorie
Efficiency
Office
Quality
Refurbishment
Sharing

Avete bisogno di aiuto?

Centrale

TRILUX Italia Srl

Viale delle Industrie, 17
20867 Caponago (MB)

Tel.: +39 02 36634 250
Fax: +39 02 36634 279
Email: marketing@trilux.it
Direzione Generale
Area Marketing
Amministrazione
Ufficio Vendite
Area Tecnica
Basics
Commerce
Tools and Services
TRILUX Intern