Trattamento dati/Analytics
I dati generati dai Location Based Services vengono poi raccolti e compressi. I questo modo si possono creare i più svariati tipi di analisi. Un'analisi grafica di percorsi di spostamento co-me heatmap, ad es., permette di identificare "sweet spots" in negozio o di ottimizzare i tragitti di spostamento a piedi e su veicolo all'interno di magazzini.
I tuoi vantaggi di Trattamento dati/Analytics

Cos'è l'heat mapping?
L'heat mapping è una possibilità di rappresentare graficamente su spazi vendita e aree adibite a logistica grandi volumi di dati precedentemente rilevati. Questo tipo di analisi di dati comprime le informazioni ottenute in un determinato arco di tempo, come ad esempio i profili dei movimenti di clienti all'interno di un negozio, e le rappresenta graficamente in modo cumulativo. In questo modo, si possono ad esempio rappresentare in colore i passaggi tra gli scaffali altamente frequentati dai clienti.
Perché heat mapping?
I dati dei movimenti ottenuti nel corso di un determinato arco di tempo forniscono alle strutture commerciali stazionarie, ad esempio, importanti informazioni sui flussi di clienti o sul tempo da essi trascorso in negozio. Il gestore della struttura commerciale ha così la possibilità di ottimizzare di conseguenza la presentazione dei suoi prodotti o di utilizzare "sweet spot" per piazzare una seconda volta determinati prodotti, cosa che può dare una spinta immediata alle vendite.
In aree industriali o adibite ad attività di logistica, con l'analisi dei flussi di mezzi di esercizio, si può portare alla luce un potenziale di ottimizzazione. Se, ad esempio, un carrello elevatore deve allungare di regola il percorso per compiere un determinato tragitto, una heat map può essere di aiuto per migliorare i tragitti e ridurre così i costi o i tempi di allestimento.
Comprendere meglio il comportamento del cliente
con l'aiuto dell'analisi di dati si possono collegare le reazioni del cliente con azioni di incentivo alla vendita, come ad esempio una pubblicità personalizzata o codici sconto; questo permette di capire meglio le esigenze del cliente e di rivolgersi allo stesso in modo più mirato.
Ottimizzare i percorsi di spostamento del cliente in negozio e la presentazione dei prodotti
grazie all'analisi dei dati rilevati si possono analizzare anche i percorsi di spostamento dei clienti e ottimizzare di conseguenza la presentazione dei prodotti in negozio; questo permette di rivolgersi in modo mirato al cliente e di aumentare quindi il fatturato.
Ridurre i costi migliorando i processi
grazie all'analisi dei percorsi di spostamento o dei flussi dei mezzi di esercizio si possono individuare potenziali di ottimizzazione nei cicli di produzione e in questo modo risparmiare sui costi.